11
Nov
LA SCELTA DEI MATERIALI Molteplici finiture per una cucina su misura
Colori, essenze, strutture,
rivestimenti. Per ogni desiderio
di cucina c’è una soluzione
completamente personalizzabile.
Il cuore centrale è rappresentato
dalle strutture modulari più
adatte al contesto, qualunque sia
la scelta di stile, c’è una finitura
e un materiale a disposizione.
Le classiche laccature in
molteplici varianti di colore,
da quelle soft alle più intense,
realizzate con tinte poliesteri e
poliuretaniche, danno un risultato
finale resistente nel tempo,
pregiato e dall’estetica fortemente
contemporanea.
La cucina in nobilitato ha ante e piani
di lavoro in melaminico dalle grandi
performance tecniche: resistente
all’umidità, alle infiltrazioni, ai graffi,
alle macchie, è economica
e versatile e offre la possibilità
di scegliere tra numerosi motivi
e colori.
Cavallo di battaglia dell’innovazione
in cucina sono i laminati materici
di nuova generazione: resistenti,
moderni e facili da mantenere,
sono questi i veri protagonisti
delle cucine contemporanee.
Grazie alla peculiarità di essere
refrattario agli urti e all’usura,
al calore e alla luce, il laminato
è la scelta più adatta anche per una
casa dallo stile più raffinato: texture
che corrispondono al bassorilievo
delle venature del legno,
del marmo, della pietra.
L’acciaio inox, igienico e
resistente agli urti, utilizzato per
le sue caratteristiche nelle cucine
professionali, si applica anche
in specifici utilizzi come lavelli
e rubinetti fino ad una versatile totale
copertura del piano di lavoro.
In ascesa è anche l’utilizzo dei
materiali naturali trattati o ricreati
in laboratorio con miscele di pietre
e pigmenti per riprodurre
marmo, legno, pietra, cemento
dall’indiscutibile vantaggio di versalità,
resistenza e proprietà antibatteriche.
Materiale dalla resa estetica per
eccellenza, il vetro, utilizzato nei
pannelli e nelle ante, resiste a umidità,
calore e graffi con la possibilità
di essere retroilluminato.