L’ambiente diventa un contenitore interamente giocato sui toni del grigio
Se è vero che i libri allargano la mente, una libreria allarga lo spazio percepito. Lo dimostra questo progetto. La fortuna di questa stanza è la vetrata piena da pavimento a soffitto, che inonda di luce l’ambiente.
E ad accentuare il senso di ampiezza, ecco la grande libreria a parete intera. Ma vediamo gli elementi che creano questo ambiente e questo progetto.
![solida-day-12-libreria-moodboard solida-day-12-libreria-moodboard](https://lacasamoderna.com/wp-content/uploads/2024/07/solida-day-12-libreria-moodboard.jpg)
La scelta cromatica si è orientata sul grigio, nelle sue varie declinazioni. Il pavimento in resina grigia diventa quasi un tutt’uno con il colore del divano e delle pareti. La libreria in rovere carbone è l’elemento più scenografico, che caratterizza l’intera ambientazione.
![solida-day-12-libreria-divano-02 solida-day-12-libreria-divano-02](https://lacasamoderna.com/wp-content/uploads/2024/07/solida-day-12-libreria-divano-02.jpg)
Elementi a giorno si alternano a vetrine, in una composizione che sfrutta l’altezza totale della parete, per un doppio risultato:
- massimizzare lo spazio a disposizione per contenere libri e oggetti decorativi;
- creare un effetto di verticalità che slancia visivamente la camera.
Il guizzo di colore è affidato ai tavolini e ai cuscini, che giocano sui toni del blu.
Il risultato è una sensazione di ariosità e di spazio che va ben oltre i metri quadri effettivi.
![solida-day-12-tavolino-03 solida-day-12-tavolino-03](https://lacasamoderna.com/wp-content/uploads/2024/07/solida-day-12-tavolino-03.jpg)
L’idea da copiare
La libreria a tutta parete aumenta lo spazio a disposizione per contenere, e crea un effetto visivo di maggior ampiezza dell’intero ambiente.
Ecco cosa succede quando gli Interior Designer La Casa Moderna si mettono all’opera per interpretare i tuoi desideri e i tuoi spazi.